Fastweb mi ha aggiornato la fibra a quella più recente, però, nel contempo, mi ha tolto l’IP statico. Ho seguito la guida per ottenerlo usando la scusa del router sostituito e della difficoltà a connettermi con un’app, ho fatto richiesta tramite l’app e tramite Twitter. Nel primo caso, dopo un paio di contatti telefonici, hanno chiuso la pratica senza dirmi niente e l’ho scoperto solo guardando l’app nella sezione assistenza. Nel secondo caso mi hanno risposto che non hanno riscontrato nessun problema tecnico e hanno chiuso la pratica. Sono l’unico ad aver avuto questo problema? Fastweb non dà più l’IP statico?
Forse intendevi “Ip pubblico”?
La guida parla di ip pubblico statico, pensavo di poter sottintendere pubblico e che statico fosse contrapposto a nattato.
Dalla premessa: " L’ ip pubblico statico è un ip univoco che vi viene assegnato dal vostro provider che vi permette di essere potenzialmente raggiungibili da qualsiasi altro punto della rete internet.
Con un ip nattato sarete invece raggiungibili solo da altri utenti Fastweb."
L’ip statico, avercene, non è l’Ip nattato che di solito fastweb da a prima attivazione ma è un Ip che non cambia mai, a differenza dergli Ip dinamici, e che permette di raggiungere il proprio pc, o quello che c’è attaccato al router, senza bisogno di servizi come Ddns o equivalenti, l’Ip statico è a pagamento e non viene rilasciato comunemente!!
L’Ip pubblico invece è un Ip dinamico ma non è nattato!!
Attualmente che Ip hai? bastano le prime cifre.
Inizia con 10, quindi nattato. Avevo seguito la guida prima di chiedere qui.
Guarda che in Fastweb le due cose hanno sempre coinciso: della serie o tutto o niente, e l’IP fisso non è mai stato a pagamento…
Ho appena suggerito ad un nuovo aduner di richiedere ip pubblico, vediamo se a lui lo assegnano…
In ogni caso io ti consiglio di insistere, digli che tra i vari problemi non riesci a connetterti da remoto alla web cam ed al sistema di allarme antifurto. Specifica che hai bisogno di un IP Pubblico (statico o dinamico per il mulo non ha importanza).
Gli Ip che iniziano per 10 o 100 sono ip Nattati, non pubblici.
La prova la puoi fare visualizzando il tuoi Ip attraverso il sito di Fastweb e attraverso qualsiasi altro servizio esterno tipo whatismyip.com e noterai che visualizzi due ip diversi, il primo è quello della NAT l’altro è quello esterno che utilizza fastweb per accedere alla rete.
Mi sembra superfluo rispondere…consiglio di rispolverare la memoria!!
?
Non era per te!!