Il ragionamento che ho fatto è stato questo:
Visto che molti dicono che è un problema hardware fammi tentare a dargli una pulita perchè se devo mettermi a moddarlo (non l’ho ancora fatto e non capendoci una cippa la probabilità di brikkarlo sarebbe stata anche più alta) ne esco pazzo. E’ un periodo che la tecnologia si sta rivoltando contro di me (è la vendetta dei cyborg), pc, telefono e odroid, tutti in una volta.
Sto avendo una repulsione persino ad accendere il computer; prendere un mano il cacciavite era millemila volte più entusiasmante. Il risultato ovviamente no.
A me l’Asus piace, ma questo problema non è dovuto ad un mio incauto utilizzo, quando ho cercato in rete ho trovato tantissima gente che che aveva lo stesso problema e per risolvere in assistenza cambiano il touch screen, costo circa 90 neuri.
Chiaro che nessuno pretende una garanzia a vita, ma se questo evidentemente è un difetto di fabbrica e non si rendono disponibili almeno a risolverlo, e poco ma sicuro che io da loro non compro più neanche un giocattolo.
L’unica arma che ha in mano il consumatore è la scelta e fargli capire che il danno d’immagine è più grave del danno della riparazione.
Quindi Asus… zero.
ce l’ha anche mia moglie, lo stavo guardano poco fa, sembra bello reattivo, lo tengo presente.
hai un modello in mente?
Bello. La funzione infrarossi è una delle cose che vorrei tenere presente e, se possibile, anche la doppia sim.
Ma monta ancora Android 5 o si aggiorna? Se non sbaglio ormai siamo arrivati ad Android 8. Vedo che esiste anche LineageOS per questo smartphone, ma almeno fino a fine garanzia non vorrei pastrugnarlo…
Stavo zizzagando qua e la e stavo guardando anche qualche Xiaomi (tipo M1 A1) o gli Honor (che non avevo mai sentito e non ho capito se sono un brand di huawei).
Che casino, non ce la faccio già più.
Vi ringrazio tutti per i vostri consigli, se avete voglia continuate a proporre, mi serviranno per restringere la cerchia (spererei di stare vicino ai 200-250 neuri).