Ragazzi ho risolto, grazie a tutti 
Non capivo perché Mint non mi avesse accettato i DNS. Alla fine dopo aver riavviato il sistema (il log-out non basta) li ha digeriti 
Per controllare sono andato qui:
https://www.ipleak.net/
Ecco come ho fatto:
Per prima cosa cliccate sul bottone Menu di Mint in basso a sinistra (l’equivalente di START in Windows, per capirci
). Nel menu che si apre portate il mouse su Preferenze e poi su Connessioni di Rete e click per aprire.
Adesso, nella finestra che si apre, selezionate Ethernet -> Connesione via cavo e cliccate sul bottone Modifica subito a destra.

Adesso, dalla finestra che si è aperta, selezionate la scheda Impostazioni IPv4. Noterete in basso il campo Server DNS:
Qua dentro dovete inserire i vostri DNS, separati da una virgola (come da immagine) e poi cliccate su Salva. Riavviate il pc per rendere effettive le modifiche!
PS
Nell’immagine che ho postato ci sono i DNS di OpenNIC ma naturalmente potete impostare quelli che preferite.
PS2
La composizione del Menu può variare a seconda dell’ambiente grafico che usate con Mint (in giro per i Forum stranieri spesso lo chiamano DE, e cioè Desktop Environment). Quello che vedete negli screenshot è il Cinnamon DE. In ogni caso, i nomi delle applicazioni indicate non cambiano, quindi non faticherete a trovarli 
