Beh l’ovviamente non era così ovvio xD
Scommetto anzi che statisticamente qualcuno addentro alla vicenda qui ci sia ma magari o non posta da anni o magari legge (o meglio leggeva “in gioventù” xD) di passaggio ed ora sia più latitante : )
Conosco bene il discorso dei 39 euro… ma nel caso in questione mi domandavo appunto se il problema “dispositivi non compatibili” si fosse superato in altro modo.
Sono molto interessato alla faccenda anche perché da quando esiste la sperimentazione IPv6 ho spesso risposto alla domanda “ed io che ho questo come faccio?” con “devono cambiartelo”… ma a quanto pare, le cose potrebbero essere “cambiate” (o sono in procinto di).
Questo significherebbe due cose:
- accesso alla rete IPv6 in modo diverso
oppure
- informazioni scritte in anticipo in modo “errato” per marketing
Grazie comunque per la disponibilità ; )