Ciao a tutti, ho un problema assurdo con aMule Adunanza. Ho tutte e due le freccette verdi ma, quando riduco a icona l’applicazione o quando lascio scaricare il Mac e quindi si disattiva il display dopo 15 minuti di inutilizzo, scarica lentissimo ma non appena apro di nuovo la finestra di aMule o ritorno ad usare il Mac inizia a scaricare veloce. Credevo fosse una casualità, ma ormai ci fa sempre. Ovviamente ho già impostato correttamente il risparmio energetico sul Mac facendo funzionare correttamente la rete quando il display del Mac si spegne ma non capisco da cosa possa dipendere! Tipo adesso, sono tornato ad usare il Mac dopo averlo lasciato inutilizzato per mezz’ora, scaricava a 200 KB/s e dopo due secondi scaricava a più di 2 MB/s! Per caso c’è qualche impostazione in più da configurare sul Mac? Grazie in anticipo per le risposte!
Nessuno sa aiutarmi? Anche adesso che stavo scaricando un file, prima di ridurre aMule Adunanza a icona andava a 300 KB/s, quando l’ho rialzato andava a 30 KB/s e dopo qualche secondo di nuovo sui 300 KB/s. Non è possibile che sia una casualità che si ripete di continuo, c’è qualcosa che non va o col Mac o aMule!
@tommytvs ciao, avevo letto il tuo primo post ma non avevo risposto nella speranza che qualche utente MAC intervenisse. In ogni caso, da utente Windows/Linux a leggere il primo post l’unica cosa che viene in mente è il risparmio energetico. Non so come funziona con il MAC ma è senza dubbio quello. Altre spiegazioni non saprei ma è evidente che il tuo pc riduce la banda nel momento che riduci aMule. Ricontrolla, per sicurezza, le impostazioni del tuo MAC. Può essere che ti è sfuggito qualcosa (?)
PS
Quando riduci ad icona, abbassi anche lo schermo? (in caso di laptop). Perché potrebbe essere quello che fa partirte lo standby/ibernazione disco rigido. Controlla bene.
Il solo essere ridotto a icona non modifica il funzionamento di aMule (al max ha un po’ di aggiornamenti grafici in meno da fare), per lo stop è un altro discorso.
Se il Mac va in stop è probabile che una delle cose che faccia sia proprio sospendere la rete.
Se vuoi puoi provare a mettere il check su “Disabilita la modalità di standby a tempo” (Preferenze->Avanzato, vedi ultima voce della finestra in allegato
) ma è basata su una API di MacOS che è cambiata spesso negli anni (l’ultima volta ho modificato io il codice di aMule ufficiale per “aggiornare” la chiamata da usare) e non so se su Mac OS 10.14 funzioni ancora correttamente.Attenzione: lo scopo dell’opzione è impedire che il Mac vada in stop da solo mentre aMule è in funzione. Non ha alcun effetto se sei tu a mettere il Mac in stop.
IMHO se vuoi lasciare veramente il Mac in funzione con aMule, secondo me la cosa più furba da fare è andare in risparmio energia e disabilitare un po’ di opzioni, tra cui anche lo stop dei dischi rigidi (poi magari spegni il monitor usando l’interruttore)
Ciao,
Mr Hyde
Questo argomento è stato automaticamente chiuso 90 giorni dopo l’ultima risposta. Non sono permesse altre risposte.